I miti del sonno sfatati: di cosa hanno veramente bisogno i bambini
Pubblicato da Tobias Jaroschek SU
"Allora, il tuo bambino dorme tutta la notte?" – La madre di tutte le domande sui genitori.
Attenzione spoiler: la risposta onesta è quasi sempre "no". Ed è perfettamente normale. I neonati hanno ritmi di sonno diversi rispetto agli adulti. Dormono con cicli più brevi, passano più frequentemente dal sonno leggero a quello profondo e si svegliano più spesso. Perché? Perché ha senso dal punto di vista biologico.
Nei primi mesi di vita, svegliarsi di notte serve, tra le altre cose, a garantire la sopravvivenza. Il bambino controlla inconsciamente se è al sicuro, al caldo e sazio. Allo stesso tempo, il cervello matura rapidamente durante questo periodo, e questo richiede molte brevi fasi di sonno.
Cosa significa realmente "dormire tutta la notte"?
Molti genitori ritengono che questo significhi 8 ore di sonno ininterrotto. Tuttavia, dal punto di vista medico, un periodo di sonno di 5-6 ore è considerato "dormire tutta la notte". Molti bambini non raggiungono questo obiettivo prima dei 6-12 mesi, alcuni anche più tardi.
Lo sviluppo del sonno è un processo, non una competizione.
I miti più comuni sul sonno e cosa aiuta davvero:
-
"Il mio bambino deve essere a letto entro le 19:00."
– Sbagliato. Il momento ideale varia da persona a persona: ciò che conta è la stanchezza, non l'ora del giorno. -
“Se dorme meno durante il giorno, dorme meglio la notte.”
– Spesso accade il contrario! La stanchezza eccessiva porta a un sonno agitato. -
“I bambini allattati al seno dormono peggio.”
Non necessariamente. L'allattamento al seno ha un effetto calmante e crea intimità: molti bambini allattati al seno si addormentano più velocemente.
Come possono i genitori favorire il sonno del bambino?
-
Creare dei rituali: una routine regolare prima di andare a letto garantisce sicurezza, ad esempio fare il bagno, leggere ad alta voce, cantare.
Usa l'oscurità: luce di giorno, buio di notte: è così che il bambino impara la differenza tra giorno e notte. -
Ridurre gli stimoli: evitare l'uso di schermi, rumori forti e giochi violenti, soprattutto la sera.
-
Accetta il tuo ritmo: ogni bambino sviluppa il proprio ritmo. I paragoni non aiutano, anzi, creano solo stress.
E i genitori?
I genitori hanno bisogno di riposo. Punto. Quindi:
-
Dividere i compiti (alternarsi di notte, fare un pisolino durante il giorno).
-
Accetta aiuto (nonni, amici, babysitter).
-
Abbassate le vostre aspettative: nessuno “funziona” perfettamente se non dorme abbastanza.
FAQ – Domande frequenti sul sonno del bambino
Quando dormono i bambini tutta la notte?
La maggior parte inizia al più presto al sesto mese, alcuni prima, altri dopo.
È normale svegliarsi di notte?
Sì, assolutamente. Anche gli adulti si svegliano brevemente durante la notte, ma raramente se ne ricordano.
Quanto dormono i neonati durante il giorno?
I neonati dormono fino a 18 ore al giorno, mentre i bambini di 6 mesi circa 14-15 ore.
Il mio bambino deve riuscire ad addormentarsi da solo?
Non necessariamente. Addormentarsi con il partner vicino non è un errore: è un segno di legame.